Offerta Formativa

UN VIAGGIO DA VIVERE INSIEME

L'Istituto Comprensivo ANDRANO promuove l'educazione e l'istruzione, il progresso culturale, affettivo e sociale di tutti gli allievi, sulla base dei principi fissati dalla Costituzione, delle leggi e delle norme che regolano l'istituzione scolastica e delle Raccomandazioni europee, tenendo conto delle peculiarità del territorio in cui opera e dei bisogni e delle potenzialità di ciascuno.

La VISION del nostro Istituto è ispirata ai quattro "pilastri dell’educazione":

  • imparare a essere;
  • imparare a vivere insieme;
  • imparare a conoscere;
  • imparare a fare.

La MISSION  punta a garantire il successo formativo di ogni alunno favorendo:

  • la maturazione e la crescita umana;
  • lo sviluppo delle potenzialità e personalità;
  • le competenze sociali e culturali.

Su questi principi la Scuola costruisce l'Offerta Formativa.

La legge 107/2015 ha introdotto numerose novità, fra le quali l'elaborazione del Piano triennale dell'offerta formativa. Il dettato normativo è stato oggetto di ampia discussione in sede di Collegio dei Docenti e di Consiglio di Istituto e nell'ambito di riunioni ristrette. Sulla base dell'analisi di Istituto condotta nel Rapporto di autovalutazione e delle priorità e degli obiettivi individuati, del confronto con gli Enti locali e con i Genitori, il Nucleo Interno per la Valutazione ha elaborato il Piano di Miglioramento. Gli esiti delle discussioni e della condivisione sono stati formalizzati dal Dirigente nell'Atto di indirizzo. I Docenti hanno quindi elaborato il Piano triennale dell'offerta formativa, "documento fondamentale costitutivo dell'identità cultu­rale e progettuale delle istituzioni scolastiche", che "esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia" (art. 3 DPR 275/1999, come modificato dal comma 14 dell'a.rt. 1 della legge 107/2015).

L’Istituto Comprensivo Andrano nella Scuola Secondaria di I grado di Spongano e Andrano attua – in linea con gli obiettivi dell’insegnamento della musica in generale che prevedono “fondamenti della tecnica di uno strumento musicale” e coerentemente con il nuovo piano ordinamentale – un ampliamento dell’Offerta formativa con un corso triennale ad Indirizzo Musicale che prevede lo studio di uno dei seguenti quattro strumenti: chitarra, clarinetto, violino e pianoforte..

Finalità formative dell’insegnamento strumentale:

  • promuove la formazione globale dell’individuo offrendo, attraverso un’esperienza musicale resa più completa dallo studio di uno strumento, occasioni di maturazione logica, espressiva e comunicativa, di consapevolezza della propria identità e quindi di capacità di operare scelte;
  • consente una coerente appropriazione del linguaggio musicale nella sua globalità, come mezzo di espressione e comunicazione, di comprensione partecipata dei patrimoni delle diverse civiltà, di sviluppo del gusto estetico e del giudizio critico;
  • integra il modello curricolare con percorsi disciplinari che sviluppino nell’alunno oltre alla dimensione cognitiva anche quella pratico-operativa, quella estetico-emotiva, quella improvisativo compositiva;
  • fornisce ulteriori occasioni di integrazione e di crescita ad alunni in situazione di svantaggio ma permette anche di potenziare e valorizzare le eccellenze.